Chiara Moletta - Public Speaking
  • Home
  • Chi sono
  • Public Speaking
    • CORSI WEEKEND >
      • Treviso
      • Mestre
      • Padova
      • Vicenza
      • Bassano
      • Verona
      • Bologna
    • CORSI SERALI >
      • Castelfranco Veneto
  • Comunicazione Assertiva
    • CORSI ASSERTIVITA' BASSANO
    • CORSI ASSERTIVITA' TREVISO
    • CORSI ASSERTIVITA' PADOVA
    • CORSI ASSERTIVITA' VICENZA
  • Corsi Individuali
    • PUBLIC SPEAKING
    • COMUNICAZIONE ASSERTIVA
    • FOCUS OBIETTIVI
  • Contatti


speaker si diventa

Speaker si diventa

9/10/2015

Comments

 
Moletta Corsi diventare esperti public speaking
Bravi oratori non si nasce, si diventa. Certo, esistono persone cui riesce spontaneo parlare in pubblico con scioltezza ed efficacia, così come esistono persone portate per lo studio della matematica o delle lingue straniere. Tuttavia, dobbiamo sempre tener presente che questa predisposizione è un vantaggio, una marcia in più, ma non una caratteristica senza la quale non c’è speranza di diventare bravi speaker. Anzi, in alcuni casi, è vero proprio il contrario.

Spesso, infatti, chi ritiene di essere un “oratore nato” non si preoccupa di studiare le strategie e le tecniche che fanno di un intervento in pubblico un esempio di comunicazione efficace, e punta tutto sul suo “talento naturale”. Ora, se questo talento è realmente presente, lo speaker potrà ottenere dei buoni risultati nelle sue performance, ma difficilmente potrà eccellere, perché il successo di un bravo oratore dipende principalmente da un mix di preparazione tecnica e allenamento costante, e non dalla semplice predisposizione. In questo senso, un bravo speaker è come uno sportivo, una sorta di atleta della comunicazione che ha bisogno di esercitarsi costantemente, meglio se sotto la supervisione di un bravo coach.

Nel post precedente, ti ho dato 10 consigli fondamentali per superare la paura di parlare in pubblico perché, rimanendo all’interno della metafora sportiva, un atleta che sta per correre i 100 metri non può certo scendere in pista con le gambe che tremano! Ma ricorda: una volta superata la paura del pubblico, ti aspettano ancora alcune tappe prima di giungere a termine del tuo percorso lungo le vie del public speaking.

Per prima cosa, dovrai imparare a distinguere tra due concetti fondamentali: parlare e comunicare. Poi, quando avrai capito che cosa significa realmente comunicare, dovrai capire come riconoscere ed utilizzare gli strumenti, le strategie e le tecniche di comunicazione fondamentali per esprimersi in pubblico con sicurezza e competenza. Infine ti dovrai esercitare, esercitare ed esercitare ancora, finché tutto ciò che hai appreso non diventerà parte di te.

Solo allora possiederai tutti gli strumenti necessari per diventare uno speaker preparato e carismatico, in grado di conquistare l’interesse e la fiducia del pubblico. Ti sembra troppo difficile? Fidati, non lo è, perché tutte queste abilità sono già dentro di te, devi solo capire come riconoscerle e utilizzarle in modo più consapevole ed efficace. E credimi, con un piccolo sforzo potrai ottenere risultati straordinari!

Se vuoi saperne di più, leggi il mio prossimo post e, quando sarai pronto a metterti in gioco, clicca sulla pagina “corsi” e scegli il percorso di formazione più adatto a te. Non c’è momento migliore di questo per diventare uno speaker di successo e dare una svolta positiva alla tua vita relazionale e professionale!

Comments

    Autore

    Chiara Moletta, classe 1985, dottore magistrale in Lingue e Letterature Europee, Americane e Postcoloniali e specialista in tecniche e strategie di comunicazione efficace e assertiva applicate al Public Speaking.

    TESTIMONIANZE
    View my profile on LinkedIn

    Archives

    November 2019
    May 2019
    August 2018
    July 2017
    December 2016
    July 2016
    June 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015

    Categorie

    All
    Comadamenti E Peccati Capitali Del Public Speaking
    Come Diventare Oratori Efficaci
    Come Riconoscere Una Bugia Attraverso Il Linguaggio Del Corpo
    Donne E Public Speaking
    I Livelli Del Linguaggio
    Superare La Paura Del Pubblico

    RSS Feed

    Immagine


    Privacy

    ​Copyright © 2015-2018  Chiara Moletta 
    Tutti i diritti riservati

Chi sono

Corsi Weekend

Corsi Individuali

Corsi Aziendali

Info & Contatti

Copyright © 2015-2022 | Chiara Moletta | Tutti i diritti riservati
  • Home
  • Chi sono
  • Public Speaking
    • CORSI WEEKEND >
      • Treviso
      • Mestre
      • Padova
      • Vicenza
      • Bassano
      • Verona
      • Bologna
    • CORSI SERALI >
      • Castelfranco Veneto
  • Comunicazione Assertiva
    • CORSI ASSERTIVITA' BASSANO
    • CORSI ASSERTIVITA' TREVISO
    • CORSI ASSERTIVITA' PADOVA
    • CORSI ASSERTIVITA' VICENZA
  • Corsi Individuali
    • PUBLIC SPEAKING
    • COMUNICAZIONE ASSERTIVA
    • FOCUS OBIETTIVI
  • Contatti