Public Speaking Online

Il corso, riservato a un massimo di 5 partecipanti, nasce dall'esigenza, sempre più diffusa, di imparare a comunicare con il massimo dell'efficacia nel corso di riunioni e presentazioni svolte attraverso piattaforme web.
Il corso si pone quindi l'obiettivo di analizzare nel dettaglio strumenti, tecniche e strategie comunicative alla base del public speaking e di applicarli alla comunicazione online.
Frequentando il corso scoprirai come lasciarti definitivamente alle spalle la paura di parlare in pubblico e come migliorare le tue abilità comunicative attraverso un uso corretto del linguaggio verbale, della voce e del linguaggio del corpo (postura, gesti, sguardo, espressione del viso, look...) quando comunichi attraverso una webcam. Infine, imparerai ad interagire correttamente con i tuoi interlocutori e a preparare discorsi e presentazioni online efficaci e convincenti, sfruttando al meglio le potenzialità di piattaforme quali Zoom, Meet, GoToMeeting, Teams e Skype. Ma, a dir la verità, non finisce proprio qui perché, grazie al numero ridotto di partecipanti avrai la possibilità di prendere parte attivamente al percorso di formazione, impegnandoti in esercitazioni pratiche che ti permetteranno di mettere alla prova fin da subito quanto appreso.
Il corso si pone quindi l'obiettivo di analizzare nel dettaglio strumenti, tecniche e strategie comunicative alla base del public speaking e di applicarli alla comunicazione online.
Frequentando il corso scoprirai come lasciarti definitivamente alle spalle la paura di parlare in pubblico e come migliorare le tue abilità comunicative attraverso un uso corretto del linguaggio verbale, della voce e del linguaggio del corpo (postura, gesti, sguardo, espressione del viso, look...) quando comunichi attraverso una webcam. Infine, imparerai ad interagire correttamente con i tuoi interlocutori e a preparare discorsi e presentazioni online efficaci e convincenti, sfruttando al meglio le potenzialità di piattaforme quali Zoom, Meet, GoToMeeting, Teams e Skype. Ma, a dir la verità, non finisce proprio qui perché, grazie al numero ridotto di partecipanti avrai la possibilità di prendere parte attivamente al percorso di formazione, impegnandoti in esercitazioni pratiche che ti permetteranno di mettere alla prova fin da subito quanto appreso.
Programma
La paura di parlare in pubblico: cos'è e come superarla definitivamente, eliminando fin da subito i sintomi dell'ansia da palco o webcam
Esercitazione pratica
Parlare non è comunicare: come si diventa comunicatori efficaci sul web
Esercitazione pratica
Esercitazione pratica
Come preparare e strutturare un discorso
Come affrontare e gestire il pubblico: parte interattiva
Preparazione e svolgimento dell'esercitazione finale
Conclusione del corso e invio degli attestati di partecipazione
Esercitazione pratica
Parlare non è comunicare: come si diventa comunicatori efficaci sul web
- Come utilizzare il linguaggio del corpo per rendere più efficace e credibile il messaggio
- Postura, gesti e movimenti
- Sguardo: come dividerlo tra pubblico e webcam
- Espressione del viso
- Look
- Come risultare più coinvolgenti, convincenti e persuasivi grazie al linguaggio paraverbale
- Vincere con la voce: timbro, tono, volume, ritmo e pause
- I colori della voce: cosa sono e come usarli per catturare l'interesse e mantenere viva l'attenzione del pubblico
Esercitazione pratica
- Come migliorare il proprio linguaggio verbale per farsi capire dal pubblico in ogni circostanza
Esercitazione pratica
Come preparare e strutturare un discorso
- 6 tecniche per introdurre il discorso, rompere il ghiaccio con il pubblico e catturarne l'attenzione
- Come preparare ed esporre il contenuto in modo logico, convincente e coinvolgente
- Come sfruttare le funzioni offerte dalle principali piattaforme online (Zoom, Teams, GoToMeeting, Skype, Meet)
- La conclusione: come fare una call to action per ottenere ciò che vogliamo dal pubblico
Come affrontare e gestire il pubblico: parte interattiva
- Come gestire domande, critiche, obiezioni, momenti di impreparazione
- Come assicurarci che il pubblico ci stia seguendo, riducendo il numero di ascoltatori passivi o distratti
Preparazione e svolgimento dell'esercitazione finale
Conclusione del corso e invio degli attestati di partecipazione
Durata
Il corso si svolge su ZOOM in due diverse modalità:
Al termine del corso riceverai una le slide condivise a lezione, un attestato di frequenza e la possibilità di usufruire, nei 6 mesi successivi al corso, di un incontro individuale in cui fare pratica e ricevere approfondimenti, consigli personalizzati e qualche dritta per la preparazione del tuo prossimo intervento online.
- Corso intensivo nel weekend. Le lezioni avranno inizio alle ore 9.30 e termineranno alle ore 18.00, con un'ora di pausa pranzo tra le 13.00 e le 14.00 e due pause di 15 minuti a metà mattina e a metà pomeriggio.
- Corso serale: 6 incontri di due ore che si svolgeranno il martedì sera, dalle 20.00 alle 22.00.
Al termine del corso riceverai una le slide condivise a lezione, un attestato di frequenza e la possibilità di usufruire, nei 6 mesi successivi al corso, di un incontro individuale in cui fare pratica e ricevere approfondimenti, consigli personalizzati e qualche dritta per la preparazione del tuo prossimo intervento online.
Luoghi & Date
Queste le prossime date disponibili:
CORSO WEEKEND
sabato 20 e domenica 21 febbraio 2021 - iscrizioni aperte fino al 15 febbraio
sabato 20 e domenica 21 febbraio 2021 - iscrizioni aperte fino al 15 febbraio
CORSO SERALE
da martedì 16 marzo 2021 - iscrizioni aperte fino all'11 marzo
da martedì 16 marzo 2021 - iscrizioni aperte fino all'11 marzo
Vuoi saperne di più?
Se desideri ricevere il programma completo del corso online, comprensivo di tutte le informazione relative alla quota di partecipazione e alle modalità di iscrizione e svolgimento, compila il form sottostante. Sarai reindirizzato alla pagina da cui potrai scaricare tutti i dettagli disponibili.
Cliccando sul pulsante "INVIA" acconsenti al trattamento dei dati. Il tuo indirizzo mail non sarà ceduto ad altri e il trattamento dei tuoi dati avverrà in conformità alla normativa vigente sulla privacy (Dlgs 196/2003 e art.13 GDPR 13 679/16 e successive modifiche).
Non puoi partecipare ai corsi in programma? Iscriviti alla newsletter e sarà mia cura aggiornarti sulle prossime date.