Chiara Moletta - Public Speaking
  • Home
  • Chi sono
  • Public Speaking
    • CORSI WEEKEND >
      • Treviso
      • Mestre
      • Padova
      • Vicenza
      • Bassano
      • Verona
      • Bologna
    • CORSI SERALI >
      • Castelfranco Veneto
  • Comunicazione Assertiva
    • CORSI ASSERTIVITA' BASSANO
    • CORSI ASSERTIVITA' TREVISO
    • CORSI ASSERTIVITA' PADOVA
    • CORSI ASSERTIVITA' VICENZA
  • Corsi Individuali
    • PUBLIC SPEAKING
    • COMUNICAZIONE ASSERTIVA
    • FOCUS OBIETTIVI
  • Contatti


Speaker si diventa

FAQ - Domande frequenti

Cos’è il Public Speaking?
Public Speaking (parlare in pubblico) è un termine inglese comunemente utilizzato per indicare quella disciplina che si pone l’obiettivo di insegnare alle persone come comunicare in pubblico in modo efficace.
L'obiettivo dei miei corsi di public speaking è quello di fornire ai partecipanti una serie di strumenti, tecniche e strategie di comunicazione che li aiutino a diventare oratori efficaci, convincenti e carismatici, sia quando parlano di fronte a un pubblico numeroso che nella quotidianità delle loro relazioni sociali e professionali.
 
A chi si rivolgono i tuoi corsi?
I miei corsi sono aperti a tutti, perché comunicare in modo efficace è un’esigenza universale.
Se poi vogliamo entrare nello specifico, i miei corsi sono la risposta ideale alle esigenze di persone che, per motivi di studio o lavoro, si trovano a dover parlare in pubblico (ad esempio nel corso di riunioni, conferenze, meeting, esami, discussioni, incontri d’affari…) e vogliono migliorare la loro efficacia comunicativa, superando definitivamente paura e ansia "da palcoscenico" e riuscendo così a "vendersi" in modo convincente.
 
Cosa imparerò durante il corso?
Durante il corso capirai come lasciarti definitivamente alle spalle la paura di parlare in pubblico e aumentare il tuo senso di autoefficacia. Apprenderai inoltre alcune tecniche fondamentali per la gestione dello stress e capirai come utilizzare il tuo corpo, il tuo sguardo e i tuoi gesti per catturare l’attenzione della platea. Imparerai a riconoscere una bugia attraverso l’analisi del linguaggio non verbale. Scoprirai come dare forza e autorevolezza al tuo discorso attraverso un uso corretto del tono ,del volume e del ritmo di voce. Imparerai come muoverti sul palco e tra il pubblico per aumentare il coinvolgimento dei presenti. Studierai come gestire il tempo a tua disposizione strutturando il tuo discorso in modo efficace e accattivante. Scoprirai come costruire una presentazione su misura attraverso gli strumenti dell’audience analysis e come utilizzare i supporti audiovisivi per dare al tuo intervento un tocco unico e originale. Ma soprattutto, farai tanti esercizi per mettere in pratica quanto appreso perché, come disse il grande Dale Carnegie: “nessuno può imparare a parlare in pubblico senza parlare in pubblico, così come nessuno può imparare a nuotare senza entrare in acqua”.
 
Dove posso trovare informazioni sul programma e sulla quota di partecipazione ai corsi?
All’interno delle pagine dedicate ai singoli corsi troverai un modulo da compilare con il tuo nome e cognome ed il tuo indirizzo mail. Dopo aver cliccato sul pulsante “voglio ricevere maggiori informazioni” sarai reindirizzato alla pagina da cui potrai scaricare il pdf con programma, quota di partecipazione e modalità di svolgimento del corso da te prescelto.
In alternativa puoi contattarmi al 328 3971725 o scrivermi all’indirizzo info@molettacorsi.com.  
Per l’elenco completo dei miei contatti visita la pagina INFO & CONTATTI.
 
Come posso iscrivermi?
Iscriversi ai miei corsi è semplicissimo.
Puoi iscriverti al corso compilando il form alla pagina dei contatti e indicando nello spazio dedicato alla “tua richiesta” data, luogo e tipologia di corso che vuoi frequentare.  (es.  “Iscrizione corso 25 e 26 febbraio 2017, Bassano del Grappa, public speaking weekend").
In alternativa puoi scrivermi all’indirizzo info@molettacorsi.com o chiamarmi al 328 3971725. Sarà mia cura inviarti conferma dell’avvenuta iscrizione entro 24 ore dall’invio della mail/form (salvo esaurimento posti).
 
È prevista la consegna di un attestato?
Sì. Al termine del percorso di formazione i corsisti riceveranno un attestato di partecipazione personalizzato e firmato dalla docente, oltre ad una dispensa che riprende gli argomenti trattati in aula e ad una copia delle slide proiettate a lezione.


Privacy    |    Newsletter

Chi sono

Corsi Weekend

Corsi Individuali

Corsi Aziendali

Info & Contatti

Copyright © 2015-2022 | Chiara Moletta | Tutti i diritti riservati
  • Home
  • Chi sono
  • Public Speaking
    • CORSI WEEKEND >
      • Treviso
      • Mestre
      • Padova
      • Vicenza
      • Bassano
      • Verona
      • Bologna
    • CORSI SERALI >
      • Castelfranco Veneto
  • Comunicazione Assertiva
    • CORSI ASSERTIVITA' BASSANO
    • CORSI ASSERTIVITA' TREVISO
    • CORSI ASSERTIVITA' PADOVA
    • CORSI ASSERTIVITA' VICENZA
  • Corsi Individuali
    • PUBLIC SPEAKING
    • COMUNICAZIONE ASSERTIVA
    • FOCUS OBIETTIVI
  • Contatti