Chiara Moletta - Public Speaking
  • Home
  • Chi sono
  • Public Speaking
    • CORSI WEEKEND >
      • Treviso
      • Mestre
      • Padova
      • Vicenza
      • Bassano
      • Verona
      • Bologna
    • CORSI SERALI >
      • Castelfranco Veneto
  • Comunicazione Assertiva
    • CORSI ASSERTIVITA' BASSANO
    • CORSI ASSERTIVITA' TREVISO
    • CORSI ASSERTIVITA' PADOVA
    • CORSI ASSERTIVITA' VICENZA
  • Corsi Individuali
    • PUBLIC SPEAKING
    • COMUNICAZIONE ASSERTIVA
    • FOCUS OBIETTIVI
  • Contatti


speaker si diventa

Public Speaking Serale

Corso Serale di Public Speaking
Il corso, riservato a un massimo di 10 partecipanti, si articola in 6 serate di due ore ciascuna. 
​
Incontro dopo incontro, tratteremo in modo approfondito gli strumenti, le tecniche e le strategie comunicative alla base del public speaking, con l'aggiunta di alcuni elementi di PNL. Scoprirai così come lasciarti definitivamente alle spalle la paura di parlare in pubblico e aumentare il tuo senso di autoefficacia. Imparerai inoltre ad effettuare una corretta analisi del pubblico che ti permetterà di gestire qualunque tipo di interlocutore ti troverai di fronte. Capirai infine come strutturare una presentazione efficace e coinvolgente, studiando le fasi chiave del discorso e valutando attentamente quali supporti audio-visivi utilizzare e come servirtene. Il tutto mentre ti eserciterai a migliorare le tue abilità comunicative attraverso un utilizzo corretto del linguaggio verbale, non verbale (postura, gestualità, sguardo, mimica facciale...) e paraverbale (tono, volume e ritmo di voce). Grazie al numero ridotto di partecipanti, avrai infatti la possibilità di prendere parte attivamente al corso attraverso una serie di esercitazioni pratiche che ti permetteranno di mettere subito alla prova quanto appreso. Questo perché come, diceva il grande Dale Carnegie, padre dell'oratoria moderna, "nessuno può imparare a parlare in pubblico senza parlare in pubblico".

clicca qui per leggere le testimonianze di chi ha gia' partecipato al corso

Programma

​​​LEZIONE 1
Introduzione al corso
La paura di parlare in pubblico: cos'è e come superarla definitivamente
Come eliminare da subito i sintomi fisici dell'ansia "da palcoscenico"

LEZIONE 2
Esercitazione pratica iniziale
Parlare non è comunicare: come si diventa comunicatori efficaci 
Come utilizzare
 il linguaggio del corpo per rendere più efficace il messaggio
  • Postura e gestualità
  • Sguardo e contatto visivo
  • Mimica facciale
  • Aspetto fisico e look

LEZIONE 3
Come risultare più convincenti e persuasivi grazie al linguaggio paraverbale (voce)
  • Vincere con la voce: timbro, tono, volume e pause
  • I colori della voce: cosa sono e come usarli
Esercitazione pratica

​Come migliorare il proprio linguaggio verbale per farsi capire in ogni occasione

Esercitazione pratica (prova di discorso)

LEZIONE 4
Come preparare e strutturare un discorso
  • Sei tecniche per rompere il ghiaccio con il pubblico e catturarne l'attenzione
  • Come esporre il contenuto in modo logico, convincente e coinvolgente senza perdere il filo del discorso
  • Come utilizzare le slide e gli altri i supporti audio-visivi per potenziare il messaggio
  • La conclusione: come fare una call to action per ottenere ciò che vogliamo dal pubblico

LEZIONE 5
Come gestire il confronto con il pubblico: parte interattiva
  • Come affrontare a meglio domande, critiche, obiezioni e momenti di impreparazione 
  • Come gestire ascoltatori passivi, disturbatori, distratti e dominanti

LEZIONE 6
Esercitazione finale (prova di discorso)
​Conclusione del corso e consegna degli attestati di partecipazione

Durata

Sei incontri di due ore che si terranno una volta alla settimana dalle 20.30 alle 22.30.

Al termine del corso riceverai una dispensa che riprende gli argomenti trattati in aula, le slide proiettate durante le due giornate di formazione ed un attestato di frequenza. Ti sembra abbastanza? Può darsi, ma io ho deciso di farti comunque un altro regalo: la possibilità di usufruire di una consulenza individuale in cui fare pratica e ricevere approfondimenti, consigli personalizzati e qualche dritta per la preparazione del tuo prossimo intervento in pubblico.​
Foto

Luoghi & Date

​Di seguito le prossime date disponibili:
Castelfranco Veneto (TV) - da mercoledì 2 novembre 2022
vai alla pagina del corso

Vuoi saperne di più?

Se desideri ricevere il programma completo del corso, comprensivo di tutte le informazione relative alla quota di partecipazione e alle modalità di iscrizione e svolgimento, compila il form sottostante. Sarai reindirizzato alla pagina da cui potrai scaricare tutti i dettagli disponibili.
INVIA
Cliccando sul pulsante "INVIA" acconsenti al trattamento dei dati. Il tuo indirizzo mail non sarà ceduto ad altri e il trattamento dei tuoi dati avverrà in conformità alla normativa vigente sulla privacy (Dlgs 196/2003 e art.13 GDPR 13 679/16 e successive modifiche). 
Attestato partecipazione corso Public Speaking
Privacy    |    Newsletter

Chi sono

Corsi Weekend

Corsi Individuali

Corsi Aziendali

Info & Contatti

Copyright © 2015-2022 | Chiara Moletta | Tutti i diritti riservati
  • Home
  • Chi sono
  • Public Speaking
    • CORSI WEEKEND >
      • Treviso
      • Mestre
      • Padova
      • Vicenza
      • Bassano
      • Verona
      • Bologna
    • CORSI SERALI >
      • Castelfranco Veneto
  • Comunicazione Assertiva
    • CORSI ASSERTIVITA' BASSANO
    • CORSI ASSERTIVITA' TREVISO
    • CORSI ASSERTIVITA' PADOVA
    • CORSI ASSERTIVITA' VICENZA
  • Corsi Individuali
    • PUBLIC SPEAKING
    • COMUNICAZIONE ASSERTIVA
    • FOCUS OBIETTIVI
  • Contatti