CHIARA MOLETTA - PUBLIC SPEAKING
  • HOME
  • CHI SONO
  • PUBLIC SPEAKING
    • PADOVA
    • TREVISO
    • BASSANO
    • VICENZA
  • CORSI AZIENDALI
  • COMUNICAZIONE ASSERTIVA
    • CORSI ASSERTIVITA' TREVISO
    • CORSI ASSERTIVITA' PADOVA
    • CORSI ASSERTIVITA' BASSANO
  • CORSI INDIVIDUALI
    • COMUNICAZIONE ASSERTIVA
    • PUBLIC SPEAKING
    • FOCUS OBIETTIVI
  • CONTATTI

​​​Corso di Public Speaking

per Riunioni Efficaci 
​e Presentazioni che Vendono

SCARICA IL PROGRAMMA

Programma del Corso

Foto
I TRE LIVELLI DELLA COMUNICAZIONE EFFICACE E COME PADRONEGGIARLI IN PUBBLICO
COME DIRE ADDIO ALL’ANSIA PRIMA DI PARLARE IN PUBBLICO
  • 4 tecniche che funzionano davvero per aiutarti a gestire l’ansia in ogni occasione
  • Parlare non è comunicare: cosa fa un comunicatore efficace che gli altri non fanno
  • Parte pratica
 
IL TUO LINGUAGGIO DEL CORPO
  • Come utilizzare postura, gesti, sguardo, sorriso e look per fare un’eccellente prima impressione e rendere il tuo messaggio più immediato, credibile e potente.
  • Come capire dal linguaggio del corpo dell’altra persona se la tua comunicazione sta funzionando e cosa pensa di quello che le stai dicendo
 
LA TUA VOCE
  • Come risultare più sicuro, convincente e persuasivo grazie all’uso corretto della tua voce
    • i 4 colori della voce e come alternarli per suonare autorevole, simpatico, entusiasta ed empatico
    • Esercizi pratici
 
LE TUE PAROLE
  • Quali parole usare (e quali evitare) per essere certo di farti capire da colleghi, clienti e fornitori in ogni occasione:
    • I termini tecnici: amici o nemici?
    • Termini stranieri o dialettali: quando sono utili e quando invece ti danneggiano
    • Le parole “calde”: cosa sono e come usarle per catturare l’attenzione delle persone
  • Esercizi pratici e prove di discorso​
Foto
COME ORGANIZZARE E GESTIRE RIUNIONI EFFICACI E MOTIVANTI CHE PORTINO RISULTATI
​​IL TUO MESSAGGIO
  • 4 passi + 1 per comunicare in modo efficace e inattaccabile qualunque messaggio
  • 3 passi per rendere il tuo interlocutore efficace anche quando in principio non lo è
  • Le 3 grandi trappole della comunicazione: quali sono e come evitarle
  • Esercizi pratici
 
IL TUO PUBBLICO
  • Cos’è davvero l’empatia? Tecniche di ascolto per capire chi hai di fronte e creare sintonia
  • I 6 tipi di personalità: chi sei tu e chi sono i membri del tuo pubblico? Se lo capisci, hai vinto!
  • Autotest ed esercizi pratici
 
LA TUA RIUNIONE EFFICACE
  • 6 cose fondamentali da fare prima di una riunione se vuoi che abbia successo
  • Come strutturare e gestire un meeting interno per farti ascoltare e raggiungere il risultato sperato
    • 4 tecniche di introduzione per catturare subito l’attenzione dei tuoi colleghi
    • Come strutturare il contenuto in modo logico, convincente e coinvolgente
    • Come gestire gli interventi dei partecipanti rispettando i tempi e l’ordine del giorno
    • L’invito all’azione finale e come assicurarsi che i tuoi collaboratori facciano quando stabilito
  • Come gestire domande, critiche e momenti di impreparazione in cui ti tocca improvvisare
  • Come gestire i chiacchieroni, i sapientini e quelli che ti parlano alle spalle
  • Esercitazione di gruppo: simulazione di riunione ​ ​​
Foto

​​

COME CREARE COLLOQUI E PRESENTAZIONI DI VENDITA DI GRANDE SUCCESSO
IL TUO COLLOQUIO DI VENDITA
  • Cosa fare prima del colloquio
    • Scopri chi sono davvero le persone con cui parlerai
    • Chi domanda comanda: il potere delle domande “giuste”
  • 5 passi fondamentali per strutturare un colloquio di vendita
  • 8 tecniche di vendita super efficaci + 3 tecniche comuni da evitare
  • Parole “pericolose”: come sostituirle per aumentare le tue probabilità di convincere il cliente
  • Come gestire le 6 obiezioni più frequenti del cliente, a partire da quella sul prezzo
  • Parte pratica: simulazione di colloqui di vendita
 
LA TUA PRESENTAZIONE DI VENDITA
  • 5 Tecniche di apertura e chiusura per catturare immediatamente l’attenzione del pubblico
  • Come strutturare i contenuti del tuo discorso in modo chiaro, convincente ed efficace
  • Slide sì, slide no, slide quante, slide come?
  • L’invito all’azione finale che porta il cliente a dirti subito di sì
  • Riassunto interattivo delle tematiche del corso
  • Parte pratica: simulazione di presentazione di vendita​ ​
Foto
SEDE
Il corso si svolgerà presso la sede dell’azienda richiedente.
 
DURATA
Il corso si articolerà su 3 giorni, per un totale di 21 ore di formazione effettiva. L’azienda può chiedere di organizzare il corso in giorni consecutivi o riservare alla formazione un giorno alla settimana, in base alle proprie necessità.
 
ORARIO PROPOSTO
9.30-18.00.
Sono previste due brevi pause caffè (a metà mattina e a metà pomeriggio) e un’ora di pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00.
Gli orari di svolgimento e delle pause possono essere modificati su richiesta in base alle esigenze dell’azienda e dei partecipanti. 
Foto
LA QUOTA ORGANIZZATIVA COMPRENDE
  1. una call conoscitiva in cui parleremo delle esigenze specifiche della tua azienda al fine di costruire un corso totalmente personalizzato
  2. lo svolgimento delle 3 giornate di formazione  
  3. il materiale didattico inviato a tutti partecipanti di lezione in lezione
  4. un attestato di partecipazione digitale e cartaceo consegnato a tutti gli iscritti  
  5. uno sconto del 10% sugli acquisiti futuri dei miei servizi aziendali
Foto
Solamente dal 15 febbraio al 15 aprile 2025, se la tua azienda ha sede nelle provincie di Padova, Treviso e Vicenza, potrai accedere al corso con uno sconto di 500 € sulla quota richiesta, investendo nella tua formazione e in quella dei tuoi collaboratori solamente 1990 € anziché i 2490 € normalmente richiesti.

La promozione è riservata ad un minimo di 4 fino ad un massimo di 12 partecipanti, per consentire a tutti i presenti di:
  • essere seguiti individualmente nel loro percorso di formazione 
  • intervenire a più riprese con domande e richieste di approfondimenti
  • prendere parte attivamente alle numerose simulazioni ed esercitazioni pratiche previste 

*Alla quota indicata non si applica IVA ai sensi della Legge 190/2014, art. 1, commi da 54 a 89 (regime forfettario).
** Le aziende che vogliono formare più di 12 dipendenti, possono chiedere di ripetere il corso mantenendo la quota scontata.
Foto

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Dott.ssa Chiara Moletta
Formazione e Consulenza per la comunicazione
(+39) 328 3971725  
[email protected]
Foto

LORO HANNO GIA' SCELTO. E TU?

Foto
SCARICA IL PDF CON TUTTE LE INFO DISPONIBILI
Foto
Privacy   |   Newsletter

Home

Public Speaking

Corsi Individuali

Corsi Aziendali

Info & Contatti

Copyright © 2015-2025 | Chiara Moletta | Tutti i diritti riservati
  • HOME
  • CHI SONO
  • PUBLIC SPEAKING
    • PADOVA
    • TREVISO
    • BASSANO
    • VICENZA
  • CORSI AZIENDALI
  • COMUNICAZIONE ASSERTIVA
    • CORSI ASSERTIVITA' TREVISO
    • CORSI ASSERTIVITA' PADOVA
    • CORSI ASSERTIVITA' BASSANO
  • CORSI INDIVIDUALI
    • COMUNICAZIONE ASSERTIVA
    • PUBLIC SPEAKING
    • FOCUS OBIETTIVI
  • CONTATTI