Chiara Moletta - Public Speaking
  • Home
  • Chi sono
  • Public Speaking
    • CORSI WEEKEND >
      • Treviso
      • Mestre
      • Padova
      • Vicenza
      • Bassano
      • Verona
      • Bologna
    • CORSI SERALI >
      • Castelfranco Veneto
  • Comunicazione Assertiva
    • CORSI ASSERTIVITA' BASSANO
    • CORSI ASSERTIVITA' TREVISO
    • CORSI ASSERTIVITA' PADOVA
    • CORSI ASSERTIVITA' VICENZA
  • Corsi Individuali
    • PUBLIC SPEAKING
    • COMUNICAZIONE ASSERTIVA
    • FOCUS OBIETTIVI
  • Contatti


speaker si diventa

Corso Serale di Public Speaking 
Padova e Provincia


​I corsi serali in provincia sono temporaneamente sospesi. 
​
Iscriviti alla newsletter e sarà mia cura aggiornarti sulle prossime date.
Non ti va di aspettare? Nessun problema! Contattami e insieme organizzeremo un corso personalizzato sulla base delle tue esigenze!

Programma del corso

​​​LEZIONE 1
Introduzione al corso
La paura di parlare in pubblico: cos'è e come superarla definitivamente
Come eliminare da subito i sintomi fisici dell'ansia "da palcoscenico"

LEZIONE 2
Esercitazione pratica iniziale
Parlare non è comunicare: come si diventa comunicatori efficaci 
Come utilizzare
 il linguaggio del corpo per rendere più efficace il messaggio
  • Postura e gestualità
  • Sguardo e contatto visivo
  • Mimica facciale
  • Aspetto fisico e look
  • Come muoversi nello spazio e in rapporto al pubblico/interlocutore

LEZIONE 3
Come risultare più convincenti e persuasivi grazie al linguaggio paraverbale
  • Vincere con la voce: timbro, tono, volume e pause
  • I colori della voce: cosa sono e come usarli
Come migliorare il proprio linguaggio verbale per farsi capire in ogni circostanza
  • Livelli espressivi e registri linguistici
  • Uso e abuso di termini tecnici, stranieri e dialettali

Esercitazione pratica (prova di discorso)

LEZIONE 4
Come gestire il confronto con il pubblico
  • Come affrontare domande, critiche, obiezioni, momenti di impreparazione e ascoltatori passivi, dominanti o distratti

LEZIONE 5
Come preparare e strutturare un discorso
  • Come introdurre il discorso per rompere il ghiaccio con il pubblico e catturarne l'attenzione
  • Come esporre il contenuto in modo logico, convincente e coinvolgente
  • Come utilizzare i supporti audio-visivi per potenziare il discorso
  • La conclusione e l’importanza della call to action (l'invito all'azione)

LEZIONE 6
Esercitazione finale (prova di discorso)
​Conclusione del corso e consegna degli attestati di partecipazione

Privacy   |   Newsletter

Chi sono

Corsi Weekend

Corsi Individuali

Corsi Aziendali

Info & Contatti

Copyright © 2015-2022 | Chiara Moletta | Tutti i diritti riservati
  • Home
  • Chi sono
  • Public Speaking
    • CORSI WEEKEND >
      • Treviso
      • Mestre
      • Padova
      • Vicenza
      • Bassano
      • Verona
      • Bologna
    • CORSI SERALI >
      • Castelfranco Veneto
  • Comunicazione Assertiva
    • CORSI ASSERTIVITA' BASSANO
    • CORSI ASSERTIVITA' TREVISO
    • CORSI ASSERTIVITA' PADOVA
    • CORSI ASSERTIVITA' VICENZA
  • Corsi Individuali
    • PUBLIC SPEAKING
    • COMUNICAZIONE ASSERTIVA
    • FOCUS OBIETTIVI
  • Contatti